Avigliano

Città di giuristi

Trascrizione audioguida

Benvenuti ad Avigliano, un borgo che incanta con la sua storia, le sue tradizioni e le sue meraviglie naturali. Ci troviamo nel cuore della Basilicata, in provincia di Potenza, in un territorio vasto e affascinante che abbraccia dolci colline e imponenti montagne.

Le origini di Avigliano affondano in un passato lontano, con testimonianze che raccontano di insediamenti già in epoca preromana. Tuttavia, è durante il Medioevo che il borgo inizia a svilupparsi intorno a un nucleo abitativo fortificato. Tra i luoghi simbolo della sua storia, spicca il Castello di Lagopesole, una delle gemme dell’architettura federiciana.

Federico II di Svevia, figura tra le più affascinanti della storia medievale, ebbe un ruolo cruciale nello sviluppo del territorio lucano, che divenne il cuore pulsante del suo impero meridionale. Il “Puer Apuliae”, trasformò questa regione in un caposaldo della sua visione politica e culturale, valorizzandola con una rete di castelli, simbolo del suo potere e della sua grandezza. Tra questi, il Castello di Lagopesole (oggi frazione di Avigliano) è certamente uno dei più belli e meglio conservati.

Costruito nel XIII secolo, il maniero non era solo una residenza di caccia, ma anche un punto strategico per il controllo del territorio. Ancora oggi, la sua maestosità domina la valle, evocando l’epoca di Federico II e il suo sogno di unire cultura, potere e bellezza architettonica.

Il passato di Avigliano non è solo fatto di pietre e castelli: è scritto anche nei nomi di personaggi che hanno dato lustro a questo territorio. Tra tutti, spicca Emanuele Gianturco, giurista, accademico e politico di fama nazionale, nato qui nel 1857. Gianturco, Ministro della Giustizia e poi della Pubblica Istruzione, fu una figura di primo piano nella storia d’Italia, contribuendo con il suo pensiero innovativo alla modernizzazione del diritto e della scuola. Il suo legame con Avigliano rimane forte, e il paese lo celebra come simbolo di cultura e progresso.

Oltre alla sua ricchezza storica e culturale, Avigliano è un territorio da vivere. Percorrendo i suoi sentieri, potrete immergervi in una natura incontaminata, scoprendo scorci panoramici unici e angoli di rara bellezza. Gli appassionati di trekking troveranno qui percorsi adatti a ogni livello, mentre i cicloturisti potranno godere di itinerari che si snodano tra salite panoramiche e discese immerse nel verde.

Non mancano le aree perfette per una pausa rigenerante: dai prati ai margini dei boschi, ideali per un pic-nic, ai punti panoramici che offrono viste mozzafiato sull’Appennino Lucano e, nelle giornate più limpide, fino alla valle del Basento. Questo patrimonio naturale, così vario e generoso, è uno degli aspetti che rendono Avigliano una meta unica per chi desidera riconnettersi con la natura e respirare la libertà dei grandi spazi aperti.

Scoprite Avigliano, un borgo dove la storia si intreccia con la bellezza del paesaggio e dove ogni angolo racconta una storia di orgoglio e tradizione.

Scopri tutti i Punti di Interesse e raggiungili utilizzando la mappa

1 - Arco della Piazza

2 - Monumento di Emanuele Gianturco

3 - Basilica Pontificia Minore di Santa Maria del Carmine

4 - Ex Complesso Conventuale di Santa Maria degli Angeli

5 - Chiesa di Santa Lucia

6 - Chiesa di San Vito

7 - Lavatoio del Pantano

8 - Chiesa di San Filippo Neri

9 - Santuario della Madonna del Carmine

10 - Castello di Lagopesole

Scopri...

Braceria Labellavista

Ristorante
Contrada Civitelle | Avigliano
Telefono: 347 3519030

Ristorante da Tuccio

Ristorante
Via Don Minzoni, 131 | Avigliano
Telefono: 0971 700311

Rosarum

Pub – Pizzeria
Via Don Nicola Stolfi | Avigliano
Telefono: 377 5996854

La Strettola

Ristorante – Pizzeria
Vico Colonnese, 12 | Avigliano
Telefono: 0971 81596

Osteria Gagliardi

Ristorante
Via Martiri Ungheresi, 18 | Avigliano
Telefono: 0971 700743

Osteria al Borgo

Ristorante
Borgo Coviello | Avigliano
Telefono: 0971 81845

Villa Diamante

Ristorante – Sala Ricevimenti
Contrada Carpinelli | Avigliano
Telefono: 340 6243007

Ristorante 1001

Ristorante
Contrada Serra Ventaruli | Avigliano
Telefono: 0971 700529

Burnout

Bar – Paninoteca
Contrada Serra Ventaruli | Avigliano
Telefono: 349 5413260

Ristorante Pietra del Sale

Ristorante
Contrada Pietra del Sale | Avigliano
Telefono: 0971 87063

Birreria La Tana dei Lupi

Birreria
Contrada Paoladoce, 84 | Avigliano
Telefono: 0971 282819

Ristorante Lo Sfizio

Ristorante – Pizzeria
Frazione Patacca, 61 | Avigliano
Telefono: 0971 85176

Lost In Dreams

Ristorante – Pizzeria
Viale Morlino Tommaso, S. Angelo di Avigliano | Avigliano
Telefono: 0971 85353

La Torre

Ristorante – Pizzeria
Contrada Torretta | Avigliano
Telefono: 0971 807524

Bistrò 49

Ristorante
Contrada Sarnelli, 49 | Avigliano
Telefono: 349 4227494

Ristorante il Piccolo Ponte

Ristorante
Frazione Bufolaria | Avigliano
Telefono: 347 4331857

Terra Satis

Ristorante – Pub – Birreria
strada statale, 93, Lagopesole | Avigliano
Telefono: 347 6100075

Osteria Medioevo

Ristorante
Via Giacomo Leopardi, Lagopesole | Avigliano
Telefono: 340 9004747

Taverna Lagopesole

Ristorante
Corso Fedrico II di Svevia, 7, Lagopesole | Avigliano
Telefono: 334 1806442

La Belle Èpoque

Pub – Paninoteca – Caffetteria
Via Santissima Trinità, 21, Lagopesole | Avigliano
Telefono: 347 3992662

Le Stuzzicherie StritFud

Paninoteca – Friggitoria
Corso Fedrico II di Svevia, 19, Lagopesole | Avigliano
Telefono: 340 3057651

Ristorante Villa Sveva

Ristorante – Sala Ricevimenti – Pizzeria
Contrada Chicone | Avigliano
Telefono: 347 3173602

Biscottificio Aviglianese

Forno Artigianale
Via Aldo Moro, 3 | Avigliano
Telefono: 0971 282036

Mancusi Bar Pasticceria

Bar – Pasticceria
Corso Emanuele Gianturco, 8 | Avigliano
Telefono: 0971 81077

Pasticceria Mancusi

Pasticceria – Caffetteria
Contrada Imperatore | Avigliano
Telefono: 0971 87303

Hotel Ristorante Summa

Hotel – Ristorante
Via delle Ginestre, 6 | Avigliano
Telefono: 0971 82420

Gianturco Bed & Breakfast

Bed & Breakfast
Piazza Gianturco, 35 | Avigliano
Telefono: 340 9929667

L’Arco Bed & Breakfast

Bed & Breakfast
via libertà, 13 | Avigliano
Telefono: 348 4140965

Borgo Lamurese

Bed & Breakfast
Contrada Cefalo, 19 | Avigliano
Telefono: 393 2613408

B&B Del Corso

Bed & Breakfast
Via Martiri Ungheresi, 4 | Avigliano
Telefono: 0971 700077

Hotel Ristorante Summa

Hotel – Ristorante
Via delle Ginestre, 6 | Avigliano
Telefono: 0971 82420

B&B Lacus Pensilis

Bed & Breakfast
via Giacomo Leopardi, Lagopesole | Avigliano
Telefono: 347 7508232

B&B La Dimora di Federico

Bed & Breakfast – Locanda Rurale
Via Dante Alighieri, Lagopesole | Avigliano
Telefono: 389 6284603

B&B Portacastello

Bed & Breakfast – Affittacamere
Viale Andrea Doria, 56, Lagopesole | Avigliano
Telefono: 393 1901018

B&B Le Gemme

Bed & Breakfast
Via Lucania, 2, Lagopesole | Avigliano
Telefono: 393 9524476

B&B Re Manfredi

Bed & Breakfast
Corso Fedrico II di Svevia, Lagopesole | Avigliano
Telefono: 347 4166920

B&B I Cavalieri di Bianca Lancia

Bed & Breakfast
Via Orto Botanico, Lagopesole | Avigliano
Telefono: 328 6811743

B&B La Casetta di Anna

Bed & Breakfast
Via Carducci, 4, Frazione Possidente | Avigliano
Telefono: 366 3551127

B&B La Masseria del Marchese

Bed & Breakfast – Fattoria Didattica
Contrada Piano del Conte | Avigliano
Telefono: 349 1388182

B&B Juppi bed

Bed & Breakfast
Via Nazionale, Possidente | Avigliano
Telefono: 350 0934867

B&B Cielo Stellato

Bed & Breakfast
Via Torretta, 134, Possidente | Avigliano
Telefono: 366 6639053

Il Telaio di Tonina Salvatore

Prodotti Artigianali Tessuti e Confezionati a Mano
Piazza Gianturco, 54 | Avigliano
Telefono: 320 4772936

Il Filo Di Arianna di Annangela Lovallo

Laboratorio Artigianale di Ricamo
Via Madonna del Carmine, 18 | Avigliano
Telefono: 0971 700375

Juppi Lab Laboratorio di idee

Stampe – Personalizzazione Multimateriale
Cors Fedrico II di Svevia, Lagopesole | Avigliano
Telefono: 350 0934867

Municipio

Sede Municipale
Corso Emanuele Gianturco, 42 | Avigliano
Telefono: 0971 701811

Poste Italiane

Ufficio Postale
Via Sandro Pertini, 5 | Avigliano
Telefono: 0971 1900427

Informazioni

La festa, si celebra ogni anno il 14 e 15 Giugno, proprio in onore al Santo Patrono della città.

La festa della Madonna del Carmine è una delle feste religiose più importanti di Avigliano; si tiene ogni anno il 16 luglio dal 1696…

Appuntamento immancabile nel cartellone estivo aviglianese, ogni anno nel primo weekend successivo al ferragosto.

Il borgo di Lagopesole, ogni anno, per tre giorni è animato da artisti di strada, spettacoli, mostre, falconeria, mercatini artigianali e street band.

Si ringraziano:
Per le foto Antonio Verrastro
Per i testi Architetto Francesco Manfredi

it_ITItalian